Azioni o affermazione indirette o subdole considerate come denigratorie di un gruppo minoritario, come nel caso dell’omofobia invisibile, come ad esempio: micro-insulti (comunicazione che trasmette odio e insensibilità, spesso basata su stereotipi, ed è molto probabilmente inconsapevole. Molto spesso i messaggi sono così nascosti che anche chi li riceve non se ne accorge all’inizio.) come: “Oh sei lesbica, ma sei così femminile!” e/o micro-invalidazioni (comunicazioni o definizioni che escludono, negano o annullano i pensieri, i sentimenti o la realtà vissuta di determinati gruppi. Il miglior esempio che può illustrare questo tipo di micro-aggressione è far sentire una persona aliena nella propria terra.)